• +39 0183.293.793
  • +39 338.217.2961

Torta Sacher con Olio Extra Vergine di Oliva

8 persone

60 minuti

Difficoltà media

Ingredienti:
Per l’impasto:
150 g di farina 00
50 g di cacao amaro
100 g di cioccolato fondente (minimo 70%)
100 ml di Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano F.lli Amoretti di Lorenzo
4 uova
150 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
1 pizzico di sale
120 ml di latte
200 g di Confettura extra di Albicocche F.lli Amoretti di Lorenzo

Per la glassa:
150 g di cioccolato fondente
100 ml di panna fresca
1 cucchiaio di Olio Extra Vergine di Oliva 100% ITALIANO F.lli Amoretti di Lorenzo

Preparazione:
In una ciotola capiente, setacciate la farina, il cacao amaro e il lievito per dolci. Iniziate a mescolare con una frusta per amalgamare gli ingredienti secchi.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e lasciatelo intiepidire. In una seconda ciotola, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite l’Olio Extra Vergine di Oliva 100% ITALIANO F.lli Amoretti di Lorenzo a filo, continuando a mescolare. Aggiungete il cioccolato fuso e incorporatelo delicatamente. Versate il latte e aggiungete gradualmente gli ingredienti secchi, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Versate l’impasto in uno stampo da 22 cm di diametro, precedentemente foderato con carta forno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 35-40 minuti (fate la prova stecchino per verificare la cottura). Una volta pronta, lasciate raffreddare completamente la torta.
Tagliate la torta a metà e spalmate la Confettura extra di Albicocche F.lli Amoretti di Lorenzo sulla base. Ricomponete la torta e spennellate un sottile strato di confettura anche sulla superficie per far aderire meglio la glassa.
Scaldate la panna senza farla bollire, quindi aggiungete il cioccolato fondente tritato. Mescolate fino a ottenere una crema liscia, poi incorporate un cucchiaio di Olio Extra Vergine di Oliva 100% ITALIANO F.lli Amoretti di Lorenzo per donare maggiore lucentezza. Versate la glassa sulla torta e livellatela con una spatola.
Lasciate riposare la torta in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla. Per un’esperienza autentica, accompagnate con panna montata.
La Torta Sacher si conserva in frigorifero per 3-4 giorni, coperta con una campana per dolci o in un contenitore ermetico. Può anche essere congelata, avvolta in pellicola trasparente, per gustarla in un secondo momento.

Consigli utili:
Se desiderate un aroma più intenso, potete aggiungere una punta di estratto di vaniglia all’impasto.
Per un tocco croccante, guarnite con scaglie di cioccolato fondente prima che la glassa si solidifichi.
Se preferite una variante senza lattosio, sostituite la panna con una bevanda vegetale e il latte con una versione senza lattosio.
Per un contrasto di sapori, provate ad aggiungere un pizzico di sale alla glassa per esaltare il gusto del cioccolato.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest